Le
organizzazioni Fondazione Villaggio
Pestalozzi per bambini, Integra, e Terre des Hommes
Suisse/Schweiz lanciano il progetto: "Diritti dell’infanzia: li conosci?”
Fornendo
delle schede didattiche sui diritti dell’infanzia per gli insegnanti, il
progetto mira a sensibilizzare i bambini e i giovani ai loro diritti allo
sviluppo sostenibile. La creazione di tale materiale era stata promossa
dall’Institut International des droits de l’enfant (IDE) fino al 2020; da quest’anno le tre organizzazioni hanno ripreso
quest’iniziativa. In collaborazione con Education 21 e sostenuto dalla
Confederazione in virtù della Legge sulla promozione delle attività giovanili
extrascolastiche (LPAG), il progetto durerà quattro anni.
Il
tema delle schede cambia ogni anno e viene scelto da un gruppo di bambini e
giovani attraverso un processo partecipativo.
Per
l’anno 2021-2022, il gruppo ha deciso di occuparsi dell'articolo 31, il diritto al gioco e al tempo libero! Il tema darà la possibilità
agli insegnanti di affrontare le molte sfaccettature di questo diritto e di
trattare insieme agli allievi questioni correlate come la
salute, il diritto all’educazione o i benefici del gioco e del
tempo libero.
I
materiali didattici sono disponibili nelle tre lingue e per tutti e tre i cicli
dell’educazione formale. Ci sono anche materiali aggiuntivi per il lavoro
extrascolastico oltre che in linguaggio semplificato.
Scaricate
gratuitamente il materiale didattico sul sito www.children-rights.ch.