Accesso

Giochiamo contro la zanzara tigre
Area didattica


Newsletter del:
15.04.2021

Newsletter


Il settore Vettori del Laboratorio di microbiologia applicata/DACD-SUPSI ha creato due giochi sulla zanzara tigre rivolti ai bambini delle scuole dell'infanzia e scuole delle elementari. Questi giochi mirano a far comprendere in modo divertente ed intuitivo le dinamiche di diffusione di questa specie di zanzara e come fare a limitarla.

Sayonara zanzara
Impara in modo giocoso dove si riproduce, come si diffonde la zanzara tigre e come usando semplici misure la si può contenere. Rivolto a bambini in età prescolare (3-5 anni). Sayonara zanzara è un gioco dell'oca che rappresenta un percorso da casa a scuola attraverso numerosi ambienti di paese (es. parco giochi, orto del vicino, ecc.). Durante il percorso i bambini potranno incontrare diverse situazioni legate alla zanzara tigre che velocizzeranno o rallenteranno il loro arrivo a scuola.

Zanzattack!
Un gioco divertente per imparare dove si riproduce, come si diffonde la zanzara tigre e come usando semplici misure la si può contenere collaborando tutti assieme. Rivolto a bambini in età scolare (6-10 anni). Il gioco Zanzattack! è composto da sei tavole che rappresentano diversi ambienti cittadini nei quali può arrivare e si può sviluppare la zanzara tigre. Lo scopo del gioco è quello di eliminare tutti i focolai della zanzara, risultato che è possibile ottenere se si collabora con gli altri giocatori.

Per maggiori informazioni: zanzaratigre@supsi.ch.

Per ordinare i giochi: https://secure.supsi.ch/zanzare/reg.php.​