L’Istituto Internazionale per
i diritti del bambino (IDE) è lieto di annunciare l’apertura di un nuovo spazio
virtuale che pone in rilievo diversi materiali pedagogici su un’ampia varietà
di temi attinenti ai diritti dei bambini.
Destinate
agli insegnanti dei tre cicli per sensibilizzare gli allievi sui temi della
vita quotidiana legati ai loro diritti, le schede pedagogiche create a partire
dal 2000 da éducation 21 e dall’IDE sono state riorganizzate in una nuova
interfaccia di facile utilizzo. Le attività sono interessanti e adattate a ogni
ciclo della scuola dell’obbligo in Svizzera. Questo materiale educativo,
classificato secondo diverse tematiche relative ai diritti dei bambini, è
gratuito e disponibile nelle tre principali lingue nazionali, ed entro il 2020
anche in romancio! Queste schede propongono un metodo ludico inteso a far
emergere e conoscere le parole dei bambini. Gli allievi sono quindi invitati a
scoprire i concetti della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia
(CDI) attraverso un approccio trasversale e multidisciplinare.
L’Istituto
Internazionale per i diritti del bambino (IDE) mira in effetti a ottenere una
reale applicazione dei diritti dei bambini nella pratica, con un cambiamento
nell’approccio di assistenza orientato al rispetto.
Come ogni anno, con il rientro
a scuola troverete sul nostro sito web
le schede pedagogiche gratuite che quest’anno si concentrano sui diritti e la
salute dei bambini.