A partire da dicembre 2020 sarà
installata a Lugano la mostra DA VINCI EXPERIENCE.
Da Vinci Experience è una mostra
multimediale immersiva concepita per raccontare il genio di Leonardo, la sua
arte e le molteplici applicazioni del suo ingegno. La mostra, suddivisa in tre
aree, è adatta a tutte le età e ha girato il mondo prima di approdare a Lugano,
per la prima volta in Svizzera. Leonardo Da Vinci, icona del Rinascimento, uno
dei più brillanti maestri della storia, è raccontato attraverso un percorso
sensoriale studiato per toccare con mano le sue grandi invenzioni.
Sala Invenzioni: sarà possibile
esaminare ed interagire con dieci macchine progettate da Leonardo Da Vinci e
riprodotte in scala reale. Invenzioni che hanno rivoluzionato la storia
dell'umanità, accuratamente riprodotte sulla base dei disegni originali dell'artista
e scienziato.
Sala Immersiva: una serie di immagini
e video ad altissima definizione vengono proiettate su schermi alti fino a 6
metri, per offrire allo spettatore le migliori opere artistiche ed invenzioni
scientifiche di Leonardo, il tutto accompagnato da una vibrante colonna sonora.
Sala Oculus: a disposizione del
pubblico otto postazioni per l’esperienza di realtà virtuale 3D con gli
innovativi Oculus: l’applicazione Da Vinci VR Experience, creata
appositamente per la mostra, permetterà ai visitatori di entrare nel carro
armato progettato da Leonardo e di volare sopra la magnifica Firenze
rinascimentale con la vite aerea, il tutto indossando semplicemente degli
occhiali "speciali".
Poco prima della chiusura della
mostra DA VINCI prevista per febbraio 2021, aprirà i battenti una innovativa
esposizione internazionale REAL BODIES.
REAL BODIES presenta uno spettacolo
mozzafiato e unico nel suo genere: l’esposizione di 20 corpi umani reali,
perfettamente e rispettosamente conservati, e oltre 200 esemplari anatomici
umani. Adatta a visitatori di tutte le età, la mostra esamina l’esperienza
umana dal primo respiro all'ultimo e, scavando a fondo nella bellezza di corpo,
mente e anima, invita i visitatori a scoprire l'eleganza, la complessità e il
mistero del corpo umano. Prodotta da Image Exhibitions, REAL BODIES ha girato
tutto il mondo e riscuotendo grande successo, raccontando l’anatomia ma anche
il contesto storico, culturale ed emotivo del corpo umano.
Alcuni dettagli che rendono unica la
mostra:
i display rendono accessibili a
tutti i visitatori alcuni tra i sistemi anatomici più complessi
è possibile per il visitatore
effettuare un esame ravvicinato di un vero essere umano
è possibile per il visitatore
comprendere come corpo umano è stato visto culturalmente e storicamente
dall’umanità nei secoli
è possibile per il visitatore
comprendere meglio come i vari sistemi anatomici lavorino insieme per dare vita
all’essere umano nella sua straordinaria complessità.
Il percorso espositivo ha un grande
valore educativo ed istruttivo, ed è suddiviso in dieci sezioni, ognuna
dedicata ad un particolare apparato. Dal sistema scheletrico, muscolare,
nervoso, cardiovascolare, all’apparato respiratorio, digerente, riproduttivo,
con uno sguardo al futuro della biomedicina e biomeccanica.
Vai al descrittivo di REAL BODIES.
Vai al descrittivo di Da Vinci
Experience.