Le Rencontres Romandes de Recherche en Education musicale (RRREM) sono organizzate dall’Association Suisse Romande de Recherche en Education Musicale (ASRREM), associazione che persegue l’obiettivo di promuovere la ricerca in educazione musicale e il suo sviluppo all’interno della formazione.
Le giornate si svolgono con cadenza annuale alternativamente in una delle istituzioni universitarie membri della ASRREM: su iniziativa dell’Area di didattica dell’educazione musicale del Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI, l’edizione 2022 si terrà il 12 e 13 maggio a Locarno, sull’arco di due mezze giornate presso l’Aula Magna del Dipartimento.
Studentesse e studenti che sono in procinto di difendere una tesi di Master o Bachelor nell’ambito della pedagogia o della didattica della musica presenteranno i loro lavori e saranno preceduti, in ciascuna mezza giornata, dalla conferenza di un keynote speaker.
La partecipazione all’evento è gratuita. Alle due mezze giornate di convegno è possibile partecipare sia in presenza, presso l’Aula Magna del DFA, sia online attraverso l’applicazione Microsoft Teams nella modalità riunione. Per motivi organizzativi l’iscrizione è da effettuarsi tramite l’apposito formulario online entro il 3 maggio 2022.
All’interno dell’evento il DFA è lieto di ospitare uno spettacolo della compagnia di danza Mops_DanceSyndrome. Frutto di un lavoro di ricerca coreografico ispirato a opere della Fondazione Ghisla Art Collection, lo spettacolo propone una fusione di danza, musica e arti visive. La rappresentazione è aperta a tutti gli interessati, anche a chi non partecipa al convegno.
Iscrizioni entro il 9 maggio tramite il seguente link.
Vai al programma.