Per tutto l'anno scolastico 2019/2020 la newsletter della Scuola ticinese presenta i materiali didattici proposti lo scorso mese di agosto durante gli atelier Alla scoperta di "buone pratiche".
Codici & Segreti. Gamification della matematica (ma non solo...)
II ciclo - Italiano, Matematica, Studio dell'ambiente
Settimana dopo settimana i ragazzi hanno dovuto risolvere enigmi, decriptare messaggi, mettere in atto consegne più o meno chiare, iniziare a programmare e ad utilizzare mezzi informatici. Il tutto potendo contare solo sull'aiuto dei compagni e del proprio quaderno nel quale registravano passaggi e scoperte.
Consulta la descrizione del percorso didattico
Il sentiero della Pace
II ciclo - Educazione alle arti plastiche, Educazione fisica, Educazione visiva, Educazione musicale, Studio dell'ambiente, Italiano
Partendo da un evento storico drammatico avvenuto nei boschi vicino alla scuola, gli allievi delle due classi quinte hanno progettato, sviluppato e realizzato un sentiero interattivo ricco di storie, giochi ed esperienze che invitano a riflettere sulla pace.
Consulta la descrizione del percorso didattico
La crisi della democrazia
III ciclo - Educazione civica, alla cittadinanza e alla democrazia
Il percorso intende indagare lo stato di salute della democrazia all'interno della società globalizzata contemporanea, attraverso l'analisi critica delle sue caratteristiche fondamentali e la percezione che ne hanno i cittadini, proponendo alcune piste interpretative per riflettere sui dati emersi.
Consulta la descrizione del percorso didattico