Per tutto l'anno scolastico 2019/2020 la Newsletter della Scuola ticinese presenta i materiali didattici proposti lo scorso mese di agosto durante gli atelier Alla scoperta di "buone pratiche".
…in classe, nell'aula di arti plastiche, in palestra. Il grande gioco di società
II ciclo - Educazione fisica, Educazione alle arti plastiche, Italiano
Questo progetto pluridisciplinare ha lo scopo di sviluppare la competenza trasversale della Collaborazione. Nella classe degli allievi di terza sono stati introdotti i giochi di società che i bambini hanno iniziato a scoprire. Spesso questi giochi vengono svolti in piccoli gruppi e abbiamo quindi pensato che sarebbe stato bello crearne uno gigante, affinché tutta la classe potesse giocarvi contemporaneamente
Consulta la descrizione del percorso didattico
Attenzione, attenzione! È il comandante che vi parla…
III ciclo - Educazione civica, alla cittadinanza e alla democrazia
Partendo da definizioni o da fonti primarie diverse, gli allievi di quarta media sono chiamati a comprendere che cosa sia la propaganda, capendone la forza, il funzionamento e il ruolo che essa ha giocato nel manipolare le masse nel Novecento.
Consulta la descrizione del percorso didattico
Percorso di Alfabetizzazione informatica attraverso la piattaforma Moodle
III ciclo - Alfabetizzazione informatica
L'atelier vuole focalizzare l'attenzione su un approccio sperimentato nell'ambito dell'Alfabetizzazione informatica: la creazione di unità didattiche in cui l'allievo viene accompagnato nell'acquisizione delle competenze di base attraverso tutorial, domande e produzioni all'interno della piattaforma Moodle.
Consulta la descrizione del percorso didattico