Per tutto l'anno scolastico 2019/2020 la Newsletter della Scuola ticinese presenta i materiali didattici proposti lo scorso mese di agosto durante gli atelier Alla scoperta di "buone pratiche".
Per fare un vaso ci vuol la terra
I ciclo - Educazione alle arti plastiche
L'argomento di questo itinerario è il modellato, nato dalla richiesta del docente titolare di realizzare un vaso per contenere della terra e piantare dei semi di girasole. Il percorso didattico intende condurre l'allievo ad affinare le proprie competenze nel plasmare l'argilla tramite alcune tecniche di base (colombino, scavo e la lastra).
Consulta la descrizione del percorso didattico
Scoprire la punteggiatura con Sgrammit
I/II ciclo - Italiano
Innovativi percorsi didattici di impostazione induttiva per l'apprendimento della punteggiatura, coerenti con lo sviluppo delle competenze previste nel Piano di studio, tratti dal progetto di ricerca e formazione continua Sgrammit e sperimentati in classi del Cantone.
Consulta la descrizione del percorso didattico
Rischi e catastrofi naturali nel Locarnese
III ciclo - Geografia, Storia
Il percorso didattico si prefigge di introdurre il concetto di rischio naturale. Le varie attività prevedono il passaggio dal caso specifico (alluvione del 1978 nel Locarnese), all'insieme dei pericoli naturali presenti in Ticino.
Consulta la descrizione del percorso didattico