Per tutto l'anno scolastico 2019/2020 la Newsletter della Scuola ticinese presenta i materiali didattici proposti lo scorso mese di agosto durante gli atelier
Alla scoperta di "buone pratiche".
Meglio soli o in due?
I ciclo - Italiano
Proposta di diverse attività in ambito linguistico, per mettere in evidenza l'efficacia della collaborazione. Gli album illustrati ci danno lo spunto per lavorare a coppie, attorno alla lingua, nella creazione finale di nuove storie o libri.
Consulta la descrizione del percorso didattico
Dalle note bibliche alle lezioni in classe
I/II ciclo - Insegnamento religioso evangelico
Non esistendo materiale adatto per un insegnamento di religione che rispetti l'art. 2 della Legge della scuola, le docenti di religione evangelica partono insieme dallo studio dei testi biblici per arrivare a preparare un percorso in linea con il Piano di studio che tenga conto delle particolarità delle classi delle singole docenti.
Consulta la descrizione del percorso didattico
Progettazione in co-teaching di due classi parallele
II ciclo - Italiano, Matematica, Studio dell'ambiente
I percorsi presentati si prefiggono di motivare i bambini, attraverso stimoli e situazioni problema, a ripercorrere le loro esperienze personali co-costruendo conoscenze in contesti di senso. Le modalità illustrate sono relative a: albi illustrati, "fermate", calendario dell'avvento, dibattiti.
Consulta la descrizione del percorso didattico