Per tutto l'anno scolastico 2019/2020 la Newsletter della Scuola ticinese presenta i materiali didattici proposti lo scorso mese di agosto durante gli atelier Progettare per competenze.
Io supereroe (percorso sulle identità competenti)
I ciclo - Scuola dell'infanzia
Individuazione dei propri talenti (superpoteri) e creazione del proprio mantello (una stella per ogni potere) e del mantello della sezione (talenti del gruppo). Introspezione, ascolto reciproco, coesione del gruppo.
Consulta la descrizione del percorso didattico
A caccia di minerali
II ciclo, USD - Studio dell'ambiente
Lo Studio dell'ambiente integra differenti dimensioni: quella scientifica, legata qui alla metodologia di ricerca, e quella di conoscenza del territorio dal punto di vista storico e geografico. Partendo dallo studio delle rocce, si indagherà come e dove queste siano presenti nel nostro territorio, e quale sia stata la loro importanza nel passato.
Consulta la descrizione del percorso didattico
Musica & immagini
III ciclo e scuola speciale - Educazione musicale
Gli allievi di seconda media, interpellati dalla Direzione, sono chiamati a realizzare alcuni progetti video/musicali da proiettare durante la cerimonia di consegna delle licenze. L'iter didattico prevede di elaborare filmati attraverso la ricerca e la selezione di sfondi sonori adatti e accattivanti.
Consulta la descrizione del percorso didattico