Per tutto l'anno scolastico 2019/2020 la Newsletter della Scuola ticinese presenta i materiali didattici proposti lo scorso mese di agosto durante gli atelier Alla scoperta di "buone pratiche".
I colori da mangiare
I ciclo - Studio dell'ambiente, Educazione alimentare
Attraverso le risorse personali, naturali e della materia l'allievo contribuisce allo sviluppo sostenibile, promuovendo un atteggiamento sensibile in riferimento ai legami di produzione-consumo del cioccolato. Il percorso è interdisciplinare; identifica gli interessi degli attori ed evidenzia le interazioni tra consumi, salute, ecologia, arte.
Consulta la descrizione del percorso didattico
Grammaticando
II ciclo - Italiano
Il progetto è volto a riprendere, approfondire e consolidare la grammatica italiana mettendo l'accento su nome, articolo, verbo e aggettivo. La metodologia applicata è quella della Flipped classroom, nella quale gli approfondimenti teorici sono svolti “a casa", mentre in classe si svolgono le attività di scoperta e problematizzazione.
Consulta la descrizione del percorso didattico
Lezione di Alfabetizzazione informatica attraverso una situazione-problema
III ciclo - Alfabetizzazione informatica
Una delle lezioni di Alfabetizzazione informatica è dedicata all'utilizzo di internet. Attraverso una situazione problema accattivante gli allievi scoprono alcune delle potenzialità di questo strumento e, guidati dal docente, riflettono sull'importanza di utilizzarlo in maniera consapevole.
Consulta la descrizione del percorso didattico