Il
Convegno Plurilinguismo 2018, organizzato dal Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI l'8 e il 9 novembre 2018 a Locarno, in collaborazione con le alte scuole pedagogiche dei Grigioni e del Vallese, verte sul tema seguente:
“La formazione nelle lingue straniere attraverso i gradi scolastici. Quale coerenza didattica verticale e orizzontale? Quale collaborazione? Esempi, progetti e modelli nelle scuole in Svizzera".
L'incontro è rivolto a tutti gli attori nel mondo della scuola: docenti, formatori, ricercatori, esperti cantonali e nazionali, coordinatori, direttori. Il convegno vuole essere un'opportunità di mettere in rilievo e dar voce ad esempi, progetti e modelli di progressione tra le lingue nella scuola dell'obbligo nel contesto della Svizzera italiana, confrontando situazioni empiriche concrete con elementi e aspetti di carattere più teorico in un'ottica di scambio e di discussione.
Cogliamo l'occasione per ricordarvi che le iscrizioni al Convegno sono aperte fino al 30 ottobre 2018:
www.plurilinguismo2018.supsi.ch/iscrizione-al-convegno/.
Per i docenti della scuola dell'obbligo attivi sul territorio ticinese gli organizzatori propongono una tariffa agevolata di 50.- CHF al giorno. Per i docenti di scuola elementare si proporrà un eventuale contributo per eventuali costi di supplenza.
Maggiori dettagli:
www.plurilinguismo2018.supsi.ch