Questo è un tutoriale prodotto nel 2017 da Tiziano Terrani, già docente di biologia al Liceo cantonale di Lugano 2. Il tutoriale è stato sviluppato da Terrani sulla base della propria esperienza pluriennale di insegnamento liceale, su mandato della Sezione dell'insegnamento medio superiore(SIMS) e del Centro di Risorse Didattiche Digitali (CERDD).
Il tutoriale «L’apparato digerente» introduce l'allievo ai principali concetti riguardanti l’apparato digerente dell’uomo, permettendogli poi di approfondirli attraverso l'uso interattivo dello strumento digitale didattico.
Il tutoriale comprende:
- un’introduzione di 13 diapositive;
- una parte di approfondimento sulle strutture e sulle funzioni dell’apparato digerente composta da 72 diapositive;
- una parte di approfondimento su argomenti e concetti correlati con l’apparato digerente composta da 50 diapositive.
Oltre la metà delle diapositive del tutoriale è corredata da immagini, disegni e schemi; quasi tutte contengono anche delle animazioni. Nelle parti di approfondimento, ogni diapositiva illustrata è preceduta da una diapositiva "scheda" che ne spiega il contenuto.
Dopo la parte introduttiva, il tutoriale può essere usato in due modi, ossia seguendo:
un percorso lineare guidato, centrato sulle strutture e sulle funzioni dell’apparato digerente (72 diapositive);
un percorso personale che tocca sia le strutture e le funzioni, sia argomenti e concetti correlati con l’apparato digerente (122 diapositive).
L'itinerario attraverso tutti i contenuti del tutoriale è creabile di volta in volta dall’utente sulla base di un personale schema mentale che dipende dai suoi interessi e dallo stato delle sue conoscenze.