Accesso





Capire i flussi migratori: un viaggio personale nella migrazione passata e presente


Grado:
SM

Ciclo:
3

Data scheda:
 

...
Vedi più dettagli
Dettaglio scheda
Disciplina
Storia e civica
Autore
Giada Baroni

​​Ciclo di riferimento: terzo

Il percorso proposto è pensato per una quarta media. Utilizzando fonti iconografiche, scritte ed orali, che spaziano dalle migrazioni europee di fine Ottocento sino ai flussi migratori contemporanei, si vuole mettere gli allievi in condizione di capire le cause e le modalità, che spesso permangono simili nel tempo, dei fenomeni migratori, sperimentando con letture ad hoc e con il laboratorio teatrale (in collaborazione con ​Italiano e con la Scuola Teatro Dimitri) anche il vissuto umano e personale dei migranti, che verrà messo in relazione (in collaborazione con Geografia) con il vissuto migratorio proprio e della propria famiglia di origine, con la costruzione di mappe individuali e di classe.

I documenti sotto elencati sono pubblicati nel min​i sito del Piano di studio​. ​

​ ​​
Sto3m – Capire i flussi migratori: un viaggio personale nella migrazione passata e presente​​ ​
Sto3m – Alle​gato 1​​
Sto3m – Alle​gato 2
Sto3m – Alle​gato 3​
Sto3m – Alle​gato 4
Sto3​m – Alle​gato 5​
Sto3m – Alle​gato 6
Sto3m – Alle​gato 7
St​o3m - Alle​gato 8
Sto​3m – ​Alle​gato 9​​​



Questa scheda potrebbe contenere del materiale protetto da diritti d'autore. Per poter consultare il materiale è necessario eseguire l'accesso al portale.

Tag:
Piano di studio; Laboratori progettare per competenze; Sto3m