Accesso





Impariamo a imparare?


Grado:
SM

Ciclo:
3

Data scheda:
 

...
Vedi più dettagli
Dettaglio scheda
Disciplina
Formazione generale e competenze trasversali
Autore
Sara Cataldi

​​Ciclo di riferimento: terzo

La consegna delle valutazioni semestrali agli alunni di due classi di seconda media costituisce l’occasione per una riflessione comune sulla rispondenza tra i risultati ottenuti e le aspettative di ciascuno in relazione al proprio impegno e al proprio lavoro.

Gli allievi hanno avuto l’opportunità di esprimere le difficoltà incontrate con maggior frequenza e di confrontare abitudini e comportamenti differenti rispetto all’attività di studio.

Studiare non sempre è piacevole, perché comporta difficoltà, fatica e impegno, e risultati negativi generano frustrazione e insicurezza. Ma apprendere è più gratificante, perché soddisfa la curiosità, arricchisce la mente e amplia gli orizzonti, aumentando l’autostima.

“Imparare a studiare si può, e un buon metodo di studio può trasformare lo studio in un’esperienza piacevole e produttiva”. È questa la proposta fatta dall’insegnante pe​r introdurre un’attività di laboratorio specifica su questo argomento.


​​I documenti sotto elencati sono pubblicati ​​nel min​i sito del Piano di stud​io​.


FGCT3e – Impariamo a imparare?​
​FGCT3e – Allegato 1
​FGCT3e – Allegato 2​
​FGCT3e – Allegato 3
FGCT3e – Allegato 4
F​GCT3e – Allegato 5
FGCT3e – Allegato 6
FGCT3e – Allegato 7
FGCT3e – Allegato 8
FGCT3e – Allegato 9
FGCT3e – Allegato 10
FGCT3e – Allegato 11​
FGCT3e – Allegato 12
FGCT3e – Allegato 13
FGCT3e – Allegato 14
FGCT3e – Allegato 15
FGCT3e – Allegato 16
FGCT3e – Allegato 17
FGC​T3e – Allegato 18​

​​

Questa scheda potrebbe contenere del materiale protetto da diritti d'autore. Per poter consultare il materiale è necessario eseguire l'accesso al portale.

Tag:
Piano di studio; Laboratori progettare per competenze; FGCT3e