In occasione dell’Anno internazionale della luce e delle tecnologie proclamato dall’Unesco e vista la forte attualità della tematica, il CERDD ha contribuito alla manifestazione proponendo una mostra didattica dal titolo:
“Facciamo luce…”.
Questa mostra è destinata soprattutto alle scuole comunali e medie, più in generale agli insegnanti con allievi dagli 8 anni in su.
Gli obiettivi mirano a promuovere l’istruzione, la consapevolezza, lo sviluppo sostenibile, le tecnologie della luce per un miglioramento della qualità di vita e a ridurre l’inquinamento luminoso e lo spreco di energia.
È composta da 9 postazioni che seguono il filo dei principali avvenimenti legati alla luce, arricchiti da invenzioni ed esperimenti scientifici da provare e raccontanti da due personaggi che fanno da guida: “Fiammetta”, un personaggio che rappresenta la luce e le sue diverse forme nel tempo e “Gaia”, ovvero madre natura, che ha il ruolo di “coscienza ambientale”.
La mostra didattica è itinerante presso le sedi scolastiche che la richiederanno.
L’intero progetto è stato curato dal CERDD con la preziosa collaborazione di:
- Giorgio Häusermann, Pamela Delorenzi per gli aspetti scientifici;
- Fabio Guarneri per gli aspetti ambientali;
- Bice Gadda Conti per l’ideazione e la realizzazione grafica.
La linea del tempo interattiva, con schede didattiche e approfondimenti.
Postazione 1
Postazione 2
Postazione 3
Postazione 4
Postazione 5
Postazione 6
Postazione 7
Postazione 8
Postazione 9
La linea del Tempo
Guarda il video

Per contatti:
decs-sd.cdbe@ti.ch - 091 814 63 16 / 12
Centro di risorse didattiche e digitali,
Viale S. Franscini 32 - 6500 Bellinzona.