Queste schede sono pubbliche. Alcune possono contentere del materiale riservato, quindi è necessario che l'utete effettui l'accesso (login).
In questa sezione si trovano schede catalografiche che rimandano al sito del Piano di studio.
Consulta le guide per utilizzare al meglio i diversi STRUMENTI. Guide
Stiamo creando e aggiornando le guide del portale ScuolaLab. Maggiorni informazioni arriveranno anche via newsletter.
Prossimamente un Workshop sull'utilizzo di Officina. Seguiranno notizie via newsletter.
Spazio di condivisione e di collaborazione utilizzato da docenti e funzionari delle scuole ticinesi (ma anche da docenti esterni) che inoltrano una richiesta, concessa solo a un gruppo di lavoro.
Tutti possono richiedere uno spazio in Officina.
Consulta le guide dedicate allo strumento. Guide
Raccolta degli eventi legati al mondo della scuola.
La Newsletter è inviata ogni due settimane, durante il calendario scolastico.
Piano di studio
Consulta il Piano di studio e i materiali didattici prodotti nei laboratori - Progettare per competenza
Collana praticamente
Iniziativa del DECS e del DFA per la condivisione di esperienze significative svolte da docenti ticinesi
Sezione di condivisione e scambio di esperienze con strumenti social 2.0, mini siti e altro.
Per condividere la propria esperienza didattica attraverso ScuolaLab, compila il modulo online.
Non ricordo la password
Non ricordo il NetworkID
Non riesco ad accedere
Non trovo il Piano di studio
Non trovo l'ultima Newsletter
Nel portale trovi come usare tutti i servizi offerti.
Materiali didattici
In questa scheda sono raccolti gli esercizi delle prove cantonali di geografia svolte dal 1998. Si presentano pure materiali inediti, elaborati ad hoc per le prove, che possono essere usati a scopi didattici.
2015-Prova-Cant-Geo-Prima-Esercizio-12015-Prova-Cant-Geo-Prima-Esercizio-22015-Prova-Cant-Geo-Prima-Esercizio-32015-Prova-Cant-Geo-Prima-Esercizio-4
2014 Prove d'entrata Prima media2011-Prova-Cant-Geo-Quarta-evoluzione-CO2-atmosfera2011-Prova-Cant-Geo-Quarta
2011-Prova-Cant-Geo-Quarta-Banca-dati(Con il programma Excel non aggiornato il file risulta compromesso. Aggiornando il programma è possibile la lettura)
2011-Prova-Cant-Geo-Quarta-esercizio-inedito-Uno-schizzo-del-mondo
2010-Prova-Cant-Geo-Quarta-esercizio-inedito-Elementi-di-geografia-dell-Asia-oceanica
2008-Prova-Cant-Geo-Seconda-Proposte attività inedite sul tema urbano2008-Prova-Cant-Geo-Seconda2005-Prova-Cant-Geo-Terza-Flussi commerciali fra macroregioni europee2005-Prova-Cant-Geo-Terza-esercizio 12005-Prova-Cant-Geo-Terza-Allegato 1- carta scambi 2003 fra macroregioni europee2005-Prova-Cant-Geo-Terza-Allegato 2 - carta inedita - evoluzione degli scambi fra macroregioni europee2005-Prova-Cant-Geo-Terza-Allegato 3 - carta inedita - agglomerati d'Europa2005-Prova-Cant-Geo-Terza-Allegato 4 - carta inedita - rete aerea 2000 fra centri europei2005-Prova-Cant-Geo-Terza-Allegato 5 - carta inedita - centri economici globali d'Europa2005-Prova-Cant-Geo-Terza-Esercizio facoltativo B confronti e contestualizzazioni2005-Prova-Cant-Geo-Terza-Esercizio no 2 regionalizziamo l'Europa2005-Prova-Cant-Geo-Terza-Esercizio no 3 Tipi di rete urbana e organizzazione del territorio in Europa2005-Prova-Cant-Geo-Terza-Esercizio facoltativo A Megalopoli e organizzazione del territorio in Europa2003-Prova-Cant-Geo-Quarta2003-Prova-Cant-Geo-Quarta-Tabella2003-Prova-Cant-Geo-Quarta-Bibliografia2003-Prova-Cant-Geo-Quarta-PC 03 - esercizio inedito1998-Prova-Cant-Geo-Seconda