Nelle scuole i piccoli incidenti sono frequenti. L’APP ‘Primi soccorsi a scuola’ dà indicazioni di base sul comportamento da tenere nelle situazioni di urgenza più comuni. Più dinamica e versatile rispetto alla versione cartacea, l’APP per smartphone è stata ora dotata di nuovi contenuti sui temi delle allergie, del colpo di calore, del congelamento, della febbre e dello svenimento/sincope.
L’APP è stata appositamente pensata per l'utilizzo in ambiente scolastico come aiuto e sostegno ai docenti e altro personale della scuola. L'assistenza appropriata in caso di piccoli infortuni, il saper riconoscere le situazioni di urgenza più comuni e l’intervento corretto nei primi soccorsi sono in effetti importanti in ogni contesto.
Il Servizio di medicina scolastica incoraggia l'acquisizione di conoscenze specifiche nel campo dei primi soccorsi. Il medico scolastico della sede è a disposizione per offrire, a titolo gratuito, una formazione sui primi soccorsi.
Maggiori informazioni:
www4.ti.ch/dss/dsp/umc/cosa-facciamo/medicina-scolastica/primi-soccorsi-e-farmacia-scolastica/