Accesso
Toggle navigation
CERCA
AIUTO?
GUIDE
LOGIN
ISCRIZIONE
CONTATTI
TOOLBAR
CERCA
AIUTO?
GUIDE
LOGIN
ISCRIZIONE
CONTATTI
LA SCUOLATECA
IN EVIDENZA
L'OFFICINA
LISTA PROGETTI
LINEE GUIDA
TUTORIAL
L'EDICOLA
AGENDA
NEWSLETTER
IL CINEMA
IN EVIDENZA
LIVE STREAMING
LA PIAZZA
LISTA PROGETTI
IL MUNICIPIO
COMUNICAZIONI
INFORMAZIONI
INFO SCUOLALAB
CONTATTI
INFORMAZIONI LEGALI
LA PIAZZA
INFORMAZIONI
LA SCUOLATECA
L'EDICOLA
IL CINEMA
L'OFFICINA
IL MUNICIPIO
Immagine riepilogo
Scuolateca
Ricerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Conoscere i punti cardinali (2)
Risorsa validata
Dettagli
Grado:
SM
Ciclo:
3
Data scheda:
2010
...
Vedi più dettagli
Dettaglio scheda
Informazioni generali
- Disciplina
- Autore
- Lingua
- Parole chiave libere
Geografia
Enrico Besana
Italiano
Itinerari
1.4 Descrizione
Questa scheda è un prodotto collettivo del laboratorio didattico di geografia organizzato nell'a.s. 2005-06.
Nasce dalla constatazione che alla fine del I biennio, e ancora in III media, un numero
import
ant
e di allievi non padroneggia elementi essenziali d'orientamento.
Si ritiene che ciò sia in parte attribuibile a carenze sul piano della memorizzazione.
All'allievo si propongono
una serie di trucchi e di giochi per aiutarlo a fissare in memoria i punti cardinali.
Tempi di svolgimento testati: 1 ora-lezione in I; 15-20' in II e in III.
Realizzato da Enrico Besana.
Come ricordare i punti cardinali
Scheda correlata
Conoscere i punti cardinali (1)
.
Questa scheda potrebbe contenere del materiale protetto da diritti d'autore. Per poter consultare il materiale è necessario eseguire
l'accesso al portale.