Educazione allo Sviluppo sostenibile
Partner
“Risorse per l'educazione allo sviluppo sostenibile”
Scopo del progetto è la sensibilizzazione al tema dell'educazione allo sviluppo sostenibile mettendo a disposizione materiali (informazioni generali, libri, attività, schede di progetti e link) e informazioni sulle organizzazioni, attive sul nostro territorio in uno dei tre ambiti dello sviluppo sostenibile, che presentano competenze ed esperienze utili anche al mondo della scuola.
Nel corso della realizzazione del progetto sono stati contattati ben 12 enti e associazioni che hanno segnalato numeroso materiale didattico, molto valido, che rientra in uno dei tre pilastri di cui si compone lo sviluppo sostenibile e cioè: ecologia, economia, e socialità.
Documentazione
Lista del materiale segnalato dalle associazioni e dagli enti
Rapporto finale del progetto
Mandanti del progetto sono il Gruppo cantonale per lo sviluppo sostenibile - grussTi - e la
Fondazione éducation21 (ex FES).
Sabato 18 ottobre 2008, il progetto “Risorse per l’educazione allo sviluppo sostenibile” ha ottenuto il riconoscimento dell’UNESCO quale “Attività del decennio per lo sviluppo sostenibile in Svizzera”. Il riconoscimento fa parte delle iniziative delle Nazioni Unite volta a favorire l’educazione allo sviluppo sostenibile nel decennio 2005-2014. Grazie a questo riconoscimento, il primo nel nostro cantone, il progetto “Risorse per l’educazione allo sviluppo sostenibile” si unisce agli altri 14 progetti svizzeri oggi certificati.
I criteri del Progetto Risorse
| 
|