Accesso




A sette anni dalla sua introduzione, il Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese (PdS) ha subito un processo di perfezionamento che, pur mantenendo la centralità del concetto di competenza e conservando le principali caratteristiche della versione del 2015, presenta alcuni elementi di novità: maggiore leggibilità e uniformità; migliore integrazione tra le diverse parti del PdS; accresciuta coesione tra il documento di base e i materiali di accompagnamento. Nel documento sono inoltre stati inseriti alcuni nuovi piani disciplinari a seguito delle riforme scolastiche degli ultimi anni, come il capitolo dedicato all’educazione alla civica, alla cittadinanza e alla democrazia e il capitolo sulla storia delle religioni. Particolare attenzione è infine stata data al tema dello sviluppo sostenibile, promosso dalla Confederazione e già inserito negli altri piani di studio nazionali (PER e Lehrplan21).


Piano di studio della scuola dell'obbligo ticinese - VERSIONE 2015.pdf

Piano di studio della scuola dell'obbligo ticinese - VERSIONE 2022.pdf