Accesso


Ricerca




Menu principale

Navigazione


Area scienze umane e sociali - scienze naturali



Versione PDF: Area scienze umane e sociali - scienze naturali


La scuola dell’obbligo riserva tradizionalmente spazi e attenzioni allo studio della natura e della tecnica, delle società e delle loro interazioni che costituiscono la tela di fondo per la comprensione della vita e per la costruzione del senso di appartenenza e di cittadinanza. Nel presente Piano di studio, l’Area Scienze umane e sociali - Scienze naturali individua e coordina due componenti della formazione e della conoscenza scolastica: la prima è la Dimensione Ambiente, nella scuola dell’infanzia e nella scuola elementare, che è predisciplinare e globale. La seconda sono le discipline geografia, storia ed educazione civica (SUS) e le scienze naturali (SN) che si configurano progressivamente nel 2°ciclo e si differenziano nel 3°ciclo.

Figura 20
Sviluppo della formazione dalla SI alla SM

Area scienze umane e sociali - scienze naturali