[divider style="fade" /]
Versione PDF:
Area scienze umane e sociali - scienze naturali
La Dimensione Ambiente, siccome contempla il contesto di vita del soggetto che apprende, richiede e permette di attivare tutte le Competenze trasversali. Si possono citare varie Discipline che concorrono e convergono dal punto di vista formativo nei progetti di ambiente a scuola: l’area logico-matematica, l’italiano, l’educazione visiva, l’educazione agli altri linguaggi non verbali, l’educazione fisica. Il grado e la natura degli apparentamenti dipende dai progetti considerati e dal ciclo scolastico.
Nel 1°ciclo, le materie dell’area logico-matematica e quelle del linguaggio verbale e non verbale operano nell’ambito di un insegnamento globale e pre-disciplinare, per stimolare, attivare e concretizzare in comune tutte le Competenze trasversali e, in particolare, lo
sviluppo personale e la
collaborazione e
comunicazione. Nel 2°ciclo, la progressiva astrazione e la specializzazione in scienze naturali, geografia, storia e educazione civica convergono chiaramente sulle altre principali trasversalità formative: il
pensiero riflessivo e critico, il
pensiero creativo e le
strategie di apprendimento.
Relazioni con i contesti di Formazione generale ►