Servizio di sostegno pedagogico
Conferenze corsi aggiornamento
26 agosto 2019
Plenum docenti e operatori del SSP scuola media Presentazione programma «Face à Face ADOS©»
27 marzo 2019
Giovani in difficoltà alla fine della scuola media, in transizione verso il mondo del lavoro e la formazione professionale.
Giovanna Zanolla, docente ricercatrice Senior CIRSE - (SUPSI-DFA)
Percorsi dopo la scuola media degli allievi con difficotà scolastiche
Gabriele Nessi, docente SPAI, mediatore, Ispettore di tirocinio, formatore IUFFP
Esigenze delle aziende e difficoltà scolastiche degli apprendisti.
Paolo Ortelli, Direttore SSIC Gordola
Fragilità e lacune allievi all’inizio di una formazione professionale e misure d’intervento
Marco Galli, dir. Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani, DSS
Giovani a rischio e misure a sostegno sul territorio
Fausta Pansera, capo servizio integrazione professionale, ufficio AI
L’assicurazione invalidità e le prime formazioni professionali
21 giugno 2016
Giornata finale del SSP: giovani rifugiati e migranti nelle scuole in fuga da violenze e guerre.
Valeria Canova (SOS-Ticino, servizio richiedenti l’asilo)
Josiane Ricci (Croce rossa svizzera, sezione Ticino)
Fabio Leoni,
L’inserimento nella scuola dell’obbligo
Valeria Lazzarini,
Esperienze traumatiche e percorsi di resilienza di giovani migranti
Dott. G.Magnolfi (SMP Sopraceneri) e Dott. D. Didiano (SMP Locarnese),
Nuove migrazioni: alcune riflessioni sul coinvolgimento e il ruolo dei SMP
23 agosto 2010
Conferenza organizzata dagli Esperti L2
Difficoltà e disturbi dell’apprendimento e insegnamento delle L2
(Daniele Lucchini e Raffaele Gabutti)
Scarica il documento
7 ottobre 2009
Tema della giornata di formazione:
Difficoltà di letto-scrittura e altre manifestazioni correlate
Cosa possono fare i DSP e i docenti di materia
Info:
Daniele Lucchini
22 agosto 2008
Difficoltà di letto-scrittura negli alunni di Scuola media
Giornata di formazione continua del SSP-SM
Info:
Daniele Lucchini
I corsi di aggiornamento sono pubblicati sulle pagine della Sezione dell'insegnamento medio.