Accesso

GuardaTI: nuovo strumento web a disposizione della didattica
Area didattica


Newsletter del:
19.12.2024

Newsletter


Il tema ornitologia suscita particolare interesse nella scuola ticinese e consente di coinvolgere gli studenti proprio nel senso previsto dal Piano di studio della scuola dell'obbligo nella parte riguardante lo studio d'ambiente. Gli uccelli sono presenti nei dintorni degli istituti scolastici, nelle vicinanze delle abitazioni e una parte di loro compie grandi migrazioni che interconnettono il mondo. Spesso però le difficoltà di identificazione dovute ai diversi piumaggi, che seguono l'alternarsi delle stagioni, possono costituire un problema. I canti inoltre sembrano spesso un ostacolo insuperabile.

GuardaTI vuole contribuire in modo nuovo e concreto come supporto per insegnanti, allievi e cittadini. Osservare le dimensioni e i colori aiuta ad identificare gli uccelli. Il contributo degli ornitologi di Ficedula, che verificano ogni segnalazione e ne certificano la correttezza può essere un aiuto importante per gli insegnati.
Fatto questo passo va quasi da sé il porsi le domande e trovare le risposte, le discussioni in classe ma anche al di fuori dell'ambito scolastico.

Le mangiatoie invernali sono una buona occasione per iniziare. Ficedula si rivolge con GuardaTI anche a tutti i cittadini e tutte le cittadine e sta sviluppando con il loro contributo un progetto di biodiversità urbana nelle tante realtà locali di cui il Ticino è ricco.

Nel documento allegato alla news si trovano le indicazioni su come procedere.