Questa attività didattica permette di sensibilizzare le ragazze e i ragazzi sulle sfide legate alla gestione sostenibile del bosco.
Una serie di identità, dei gomitoli di spago e una grande curiosità permettono loro di modellizzare il sistema bosco rappresentandone le correlazioni e la complessità. Essi vengono invitati a personificare un elemento del sistema bosco (per esempio: un castagno, l’incendio boschivo, ecc.) o un elemento ad esso correlato (per esempio: la segheria, la neve, ecc.) e a rappresentare in seguito i legami esistenti tra loro con dello spago.
La proposta didattica è differenziata e adattata per ciascun livello scolastico, dal 1° al 3° ciclo.
Vai alla proposta didattica "Il gomitolo del bosco"