Incontriamo il cinema: itinerario sul cinema
 
   Settimane con giornate speciali con l’associazione REC
   
   
      
   
- Illusioni ottiche
- Il messaggio comunicativo: ricerca di un argomento e di un conflitto che dia luogo al tema che si desidera comunicare. Percorso svolto attraverso la visione di immagini (una mattinata per classe)
- La struttura narrativa: attraverso la visione di filmati i bambini vengono portati a individuare in una storia tre sequenze: 1º atto, percorso, finale. In seguito dovranno identificare le tre sequenze nella storia da loro inventata (una mattinata con le due classi congiunte)
- Il tema e l’argomento in un film: visione del cortometraggio Day&Night quando il giorno incontra la notte  (la struttura della storia) 
- Creazione di microstorie (due mattinate per classe)
- Inquadratura: le convenzioni dei piani e dei campi. Esperienze pratiche.
- I ruoli nella produzione di un film: il casting, i tecnici e il regista. 
      
Attribuzione dei ruoli e utilizzo del linguaggio cinematografico. (Estratto da 
      BREVE CORSO DI CINEMA.pdf - © 2012 - Schrade Engineering.