Educazione fisica
Care e cari docenti di EF, da questa pagina potrete accedere a tre video realizzati in collaborazione con il docente di EF Pierre Pellegrini e le sue classi di quinta elementare. Le riprese e il progetto si sono sviluppati sull’arco di due anni scolastici e hanno l’intenzione di mostrare alcuni esempi e possibilità di valutazione per l’apprendimento.
Il primo video verte su pratiche e modalità di valutazione del docente, autovalutazioni e valutazioni tra pari, soprattutto inerenti all’ambito RIZA dell’azione.
Il secondo video illustra alcuni possibili strumenti valutativi e il loro impiego. Il terzo video si concentra maggiormente sui processi di interpretazione e autoregolazione. Gli alunni in palestra chiamati in causa a valutare e poi a esprimere un feedback ai compagni devono infatti prima interpretare le scelte dei compagni rispetto a quanto atteso, in seguito valutarne l’efficacia e infine proporre delle forme di regolazione.
Nell’attività all’esterno invece gli alunni devono prima definire le loro intenzioni (quindi come interpretare il gioco e i vari ruoli sociomotori), per poi svolgere un’analisi rispetto all’efficacia di quanto svolto. Per comprendere il livello di consapevolezza degli alunni quando esprimono le loro valutazioni e per sentire in che modo il docente dall’esterno può consigliare, valorizzare e sostenere alunni ed alunne durante la loro azioni (ricollegandosi così ai livelli di competenze del modello RIZA “iniziale, base, intermedio e avanzato”), alcune fasi di gioco sono mostrate volutamente integralmente.
Ci auguriamo che la visione di questi video possa stimolare in voi delle riflessioni, delle domande o la voglia di sperimentare o condividere pratiche valutative.
Area protetta
Per visualizzare i video, devi essere un docente di educazione fisica e utilizzare il tuo NetworkID.