Accesso

Newsletter / Tutte le notizie

 

 

Ciclo di incontri Breakpoint DFA/ASP: due nuovi appuntamenti a Locarno, presso l’Alta scuola pedagogica87366024/4: modello SFERA per migliorare la performance docente; 29/4: strategia CAE.14.04.2025 11:44:23Vai alla home page dei Materiali didattici SI - I ciclo SE - I/II ciclo Alcune possono contentere del materiale riservato https://scuolalab.edu.ti.ch/agenda/nl/Pagine/Forms/AllItems.aspxhtmlFalseaspx2025-04-09T22:00:00ZNotiziaAgenda
Sei coraggioso! : Una guida per vincere la timidezza873661Serie di guide pratiche per bambini su come rafforzare l'autostima, gestire le emozioni, abbracciare l'individualità, affrontare i cambiamenti.10.04.2025 07:35:54Vai alla home page dei Materiali didattici SI - I ciclo SE - I/II ciclo Alcune possono contentere del materiale riservato https://scuolalab.edu.ti.ch/agenda/nl/Pagine/Forms/AllItems.aspxhtmlFalseaspx2025-04-09T22:00:00ZNotiziaSussidi didattici
Il benessere digitale873662L’autore era presente al Convegno “Digitale e benessere”14.04.2025 13:52:25Vai alla home page dei Materiali didattici SI - I ciclo SE - I/II ciclo Alcune possono contentere del materiale riservato https://scuolalab.edu.ti.ch/agenda/nl/Pagine/Forms/AllItems.aspxhtmlFalseaspx2025-04-09T22:00:00ZNotiziaSussidi didattici
Controller per videogiochi873663Workshop per costruire un originale controller per videogiochi sfruttando il dispositivo chiamato Makey-Makey10.04.2025 07:36:02Vai alla home page dei Materiali didattici SI - I ciclo SE - I/II ciclo Alcune possono contentere del materiale riservato https://scuolalab.edu.ti.ch/agenda/nl/Pagine/Forms/AllItems.aspxhtmlFalseaspx2025-04-09T22:00:00ZNotiziaSussidi didattici
Nuova esposizione da Sironi a Picasso, la collezione Braglia873664Dal 13.03 al 19.07, esposizione alla Fondazione Gabriele e Anna Braglia di Lugano10.04.2025 07:36:06Vai alla home page dei Materiali didattici SI - I ciclo SE - I/II ciclo Alcune possono contentere del materiale riservato https://scuolalab.edu.ti.ch/agenda/nl/Pagine/Forms/AllItems.aspxhtmlFalseaspx2025-04-09T22:00:00ZNotiziaArea didattica
Una storia di arte e poesia873665Percorso didattico gratuito, adattato agli allievi di scuola dell’infanzia, scuola elementare o scuola media.10.04.2025 07:36:15Vai alla home page dei Materiali didattici SI - I ciclo SE - I/II ciclo Alcune possono contentere del materiale riservato https://scuolalab.edu.ti.ch/agenda/nl/Pagine/Forms/AllItems.aspxhtmlFalseaspx2025-04-09T22:00:00ZNotiziaArea didattica
L’unione fa la forza: incontro di scambio della community Insegnare all’aria aperta873666Giornata di incontri: Sabato 17.05, Bellinzona, Villa dei Cedri10.04.2025 07:36:23Vai alla home page dei Materiali didattici SI - I ciclo SE - I/II ciclo Alcune possono contentere del materiale riservato https://scuolalab.edu.ti.ch/agenda/nl/Pagine/Forms/AllItems.aspxhtmlFalseaspx2025-04-09T22:00:00ZNotiziaAgenda
A cosa serve una società di geografia873667serata pubblica: 11.04, ore 18.30, Biblioteca cantonale di Bellinzona.14.04.2025 05:46:42Vai alla home page dei Materiali didattici SI - I ciclo SE - I/II ciclo Alcune possono contentere del materiale riservato https://scuolalab.edu.ti.ch/agenda/nl/Pagine/Forms/AllItems.aspxhtmlFalseaspx2025-04-09T22:00:00ZNotiziaAgenda
Offerta borsa di studio Fondazione Volkart873668Assegnazione di sussidi annuali individuali a studenti di età inferiore ai 18 anni.10.04.2025 07:36:35Vai alla home page dei Materiali didattici SI - I ciclo SE - I/II ciclo Alcune possono contentere del materiale riservato https://scuolalab.edu.ti.ch/agenda/nl/Pagine/Forms/AllItems.aspxhtmlFalseaspx2025-04-09T22:00:00ZNotiziaComunicazione
Parti con Scambio durante le vacanze! Prossime scadenze d’iscrizione873669Scadenze d’iscrizione 30 aprile 2025 e 31 agosto 202510.04.2025 07:36:37Vai alla home page dei Materiali didattici SI - I ciclo SE - I/II ciclo Alcune possono contentere del materiale riservato https://scuolalab.edu.ti.ch/agenda/nl/Pagine/Forms/AllItems.aspxhtmlFalseaspx2025-04-09T22:00:00ZNotiziaComunicazione
Museo Nazionale del San Gottardo873670Presenta con un nuovo allestimento, incentrato sulla unicità del San Gottardo quale valico alpino e la sua storia dal medioevo ad oggi.10.04.2025 08:50:14Vai alla home page dei Materiali didattici SI - I ciclo SE - I/II ciclo Alcune possono contentere del materiale riservato https://scuolalab.edu.ti.ch/agenda/nl/Pagine/Forms/AllItems.aspxhtmlFalseaspx<img alt="" src="/agenda/nl/Documents/20250327/27.03.35_Museo%20Alpino%20Berna_%20Temporanea.jpg" style="BORDER&#58;0px solid;" />2025-04-09T22:00:00ZNotiziaArea didattica
Dall’unione di musica e italiano nasce “Musicalita”873671Promuovere l’insegnamento dell’italiano attraverso la ricca realtà musicale della Svizzera italiana10.04.2025 07:37:20Vai alla home page dei Materiali didattici SI - I ciclo SE - I/II ciclo Alcune possono contentere del materiale riservato https://scuolalab.edu.ti.ch/agenda/nl/Pagine/Forms/AllItems.aspxhtmlFalseaspx2025-04-09T22:00:00ZNotiziaArea didattica