Accesso

Newsletter / Tutte le notizie

 

 

I segreti degli alberi
Cosa saremo poi
Micro:animazioni
Offerte didattiche del Centro natura Vallemaggia
Simulazioni didattiche per l’educazione alla cittadinanza
Sulla scia delle chiocciole
ADHD e adolescenza: sfide e strategie
#dimmicomedirtelo
Dialogo tra teatro ed educazione
Settimana contro il razzismo “Questione di parole”
Simposio dedicato alle neurodivergenze
World Robot Olympiad torna in Ticino
Sei pronto a viaggiare e iniziare una nuova avventura, migliorando una lingua straniera?
Offerte didattiche del Museo cantonale di storia naturale
Scambio dei semi tra le scuole 2025
Tra sionismi e suprematismo ebraico quale via per Israele verso la pace?
Ciclo di incontri Breakpoint DFA/ASP: due nuove appuntamenti
Concorso letterario Premio Chiara Giovani 2025
Scambio individuale in Svizzera
Il Plotter da taglio in aula
Missione per un mondo migliore : storia di speranza per ragazze e ragazzi di ogni
Le biblioteche nel sistema del benessere : uno
MICRO:BIT-funzioni-avanzate
Sempre sul pezzo : in economia, lavoro ed economia domestica : grado secondario I, quaderno di lavoro
Giocare con il coding nell'infanzia : percorsi didattici per sviluppare il pensiero computazionale
L’applicazione Navigatore è ora disponibile anche in italiano
Piattaforma didattica ‘Assistenza e coercizione’
Opuscolo partecipazione a scuola
Per una ecologia delle varietà linguistiche locali
Disturbo dello spettro autistico. In dialogo con il territorio, per co-costruire una comunità formativa di qualità
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo 2025: concorso fotografico
Giornata svizzera della lettura ad alta voce: iscrizioni aperte
Consiglio cantonale dei giovani
Media in Piazza
Il portfolio
Quarto numero della rivista DIDIT
Sole. Un'esposizione interattiva sulla nostra stella
Corsi vari DFA/ASP
Corsi Cemea
Turbine eoliche