Accesso

Newsletter / Tutte le notizie

 

 

La prima edizione dell'ASPI Web TV
Mostra itinerante sui consumi d’acqua
Racconti e poesie a incastro
Il bosco è la nostra casa
Realtà virtuale : scopri come funziona e vivi 5 fantastiche esperienze in 3D
Fit4Future – un programma gratuito per le Scuole elementari
Dossier tematico éducation21: "Piacere o dipendenza?"
Pubblicata l’edizione 2023 di Scuola a tutto campo. Indicatori del sistema educativo ticinese.
Tessere le reti: idee ed esperienze a confronto
I discorsi d’odio: riconoscerli e contrastarli, nella società e a scuola
2a edizione "Biblioweekend": La biblioteca umana
Incontra uno scrittore (VII edizione)
Ripariamo con la stampante 3D
Chiedimi cosa mi piace
Didattica ludica : competenze in gioco
Giornata della lettura ad alta voce – 2023
Saluti dalla Svizzera italiana: un primo incontro con l’italiano
Proposta di formazione Cemea
Premio Chiara Giovani 2023 : bando di concorso e incontro con Fabio Minazzi
Concorso dell’agenda scolastica sul tema della sostenibilità
"Territori Festival" - Watch & Talk
Famiglie ospitanti per uno/a studente/essa maturità bilingue
Corsi di formazione del DFA
Blender, Shapr e stampa 3D
Swiss Rock: la cassa a contenuto didattico per lo studio della geologia
Insegnare la comprensione del testo agli studenti con DSA : strategie inclusive per la scuola secondaria di primo grado
Coding e pensiero computazionale… facili per tutti
Millestrade 2023: Promuovere la conoscenza delle professioni con le porte aperte
Scambio semi e piantine
A scuola con un deficit dell'attenzione
Caffè nel bosco: insieme all’aperto!
La formazione dei docenti in Ticino compie 150 anni
Presentazione del volume "Nuove lezioni bellinzonesi I/2022 - Limite"
Prestito di risorse didattiche e digitali al LAD
Pubblicati gli Atti del 5° Convegno sulle didattiche disciplinari
Robotic Camp: corso sull’utilizzo dei robot educativi in classe
Programma di formazione Cemea 2023
Diamo i numeri!
Dalla Modellazione alla stampa 3D
LAD: Piccoli stampatori 3D