Accesso

Newsletter / Tutte le notizie

 

 

NaTec 9 : fisica, chimica
Primi passi del pensiero computazionale : manuale per la scuola primaria
Racconti e poesie a incastro
Leggere vecchi quaderni scolastici
Rivista Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d'aula
Transdisciplinary Research: Its Nature and Value for Society
Bar Camp: il docente appassionato
Breakpoint DFA/ASP
Conoscere, tutelare e valorizzare il patrimonio
LINGUISSIMO! Il concorso svizzero delle lingue
Servizio Mobilità e scambi ricerca alloggi per studenti/esse e stagisti/e
Ripariamo con la stampante 3D
Storie di ramina : vicende, scoperte e incontri camminando lungo il confine tra Mendrisiotto e Italia
Maker si nasce o si diventa?
Dossier tematici é21 su energia, plastica e prevenzione al razzismo
Festival del Cinema Giovane Svizzero: vogliamo te, prendi la videocamera!
Quotidiano in classe 2024
Offerta didattico-creativa al Museo Villa dei Cedri
Due formazioni continue proposte dal DFA/ASP
Giornata di studio offerta da AsaSi
Serata dell'ingegneria SUPSI per studentesse e studenti
30a edizione 2023/24: Senza confini - Grandi e piccini insieme a teatro
#digitaleOn0ff : evento con workshop e premiazione
Servizio Mobilità e scambi promuove il progetto Scambio durante le vacanze
Piattaforma online con materiale didattico sulle sigarette elettroniche
Le nostre acque non sono acquari
Noi e gli Altri. Dai pregiudizi al razzismo - Prossime tappe 2023
Conferenza in occasione dei 25 anni di Palazzo Franscini
Catena della solidarietà: Formazione per tutte e tutti
Controller per videogiochi
Nuovo dossier tematico éducation21 "Mio, tuo − nostro"
Corsi di formazione DFA/ASP : posti disponibili
Ricordando e riflettendo: diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Svizzera
Leggere in altri Mo(n)di. Educare nel rispetto delle differenze
L’Agenda 2030 in classe : percorsi per la cittadinanza scientifica sostenibile
L'intelligenza artificiale prenderà il nostro posto? : libri di base per il XXI secolo
Le regole sono importanti : imparare a gestire emozioni e comportamenti nella scuola dell'infanzia
Tienilo acceso : posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello
MICRO:ANIMAZIONI
I vostri dati? Benvenute le domande!