Invito a mandare proposte di comunicazione su nuovi progetti e buone pratiche nella didattica delle lingue per la sessione atelier alla seconda edizione di pluralita, convegno per docenti di italiano in Svizzera e di lingue seconde nella Svizzera italiana, si terrà a Bellinzona il 14-15 novembre 2025. Il convegno è organizzato dal Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport del Cantone Ticino (DECS) tramite la Divisione della cultura e degli studi universitari (DCSU) e la Divisione della scuola (DS).
Come nella prima edizione, il programma del convegno prevede per la prima giornata (14 novembre) una parte di conferenze che invitano alla riflessione teorica, una parte applicativa con diversi atelier e una zona fieristica in cui vengono presentati materiali didattici. Il sabato 15 novembre invece è dedicato a un'attività culturale.
State lavorando a progetti didattici innovativi? Siete coinvolti in progetti in cui il percorso di acquisizione di competenze linguistiche integra e attiva competenze trasversali (pensiero critico, risoluzione di problemi, sostenibilità, competenze digitali, culturali e sociali ecc.)?
State facendo esperienze o siete a conoscenza di buone pratiche di insegnamento che vi piacerebbe condividere?
Le proposte sono da inviare all'indirizzo decs-olsi@ti.ch entro il 15 dicembre 2024.
L'accettazione o meno della proposta sarà comunicata dal comitato organizzativo entro metà febbraio 2025.