Il 25 marzo dalle ore 12.00 alle ore 14.00 si terrà a Locarno, presso l'Alta scuola pedagogica, l'incontro Breakpoint dove verranno illustrati due progetti in cui il fare teatro e il fare scuola hanno dialogato e si sono intrecciati in percorsi laboratoriali all'insegna dell'interdisciplinarità.
Il primo (2023-24), Il teatro a scuola: va in scena l'inclusione, svolto in una classe accogliente delle scuole elementari di Losone, ha sviluppato, nella cornice narrativa de La piccola strega di Otfried Preussler, un itinerario di apprendimento esperienziale all'insegna della diversità.
Il secondo (2024), parte del più ampio In dialogo. Lungo i fili dell'arte, del linguaggio e della comunicazione, si è immerso con classi delle scuole elementari di Cavigliano, Intragna e Verscio in temi di coesione e partecipazione sociale a partire da “L'occhio del lupo" di Daniel Pennac.
Senza dimenticare di intrecciarsi con la sfera delle competenze disciplinari, entrambi i progetti hanno dimostrato le loro grandi potenzialità lavorando su dinamiche relazionali, competenze trasversali e funzioni esecutive.
L'incontro è gratuito e aperto al pubblico previa iscrizione a dfa.breakpoint@supsi.ch.
È possibile seguire l'evento anche da remoto tramite Teams.