Accesso

Disturbo dello spettro autistico. In dialogo con il territorio, per co-costruire una comunità formativa di qualità
Formazione continua


Newsletter del:
06.02.2025

Newsletter


​Sono aperte le iscrizioni per la conferenza Disturbo dello spettro autistico. In dialogo con il territorio, per co-costruire una comunità formativa di qualità che si svolgerà il 5 aprile presso la Sala conferenze del Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI a Mendrisio.

Se per educare un bambino ci vuole un villaggio, come recita un proverbio africano, di quale comunità formativa, attenta e competente, hanno bisogno oggi le persone, le loro famiglie e chi opera professionalmente in questo ambito in Ticino?

Parte da questa riflessione la giornata di condivisione e dialogo con il territorio organizzata dal Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) e dal Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica (DFA/ASP) della SUPSI in collaborazione con Fondazione ARES (Autismo Risorse E Sviluppo).

L'evento si inserisce nell'ambito della Giornata mondiale sulla consapevolezza dell'autismo e intende co-costruire un orizzonte comune all'interno del quale progettare percorsi formativi di qualità, che sappiano sostenere e preparare le varie figure coinvolte, valorizzandone competenze, conoscenze ed esperienze. Una maggiore consapevolezza collettiva sull'evoluzione e trasformazione dei bisogni formativi nell'ambito del disturbo dello spettro autistico, è infatti fondamentale per intraprendere una crescita significativa per l'intera società.

Per maggiori informazioni, iscrizioni e programma completo: supsi.ch/go/dfa-050425.