In primavera 2024 si sono svolte, in tutte le scuole medie del canton Ticino, le prove cantonali di educazione musicale. Grazie ad una riuscita collaborazione con gli esperti di materia, RSI EDU ha realizzato e fornito ai docenti coinvolti dei video brevi montati ad hoc senza traccia audio, che le classi avevano il compito di sonorizzare. Uno di questi video, dedicato a immagini di sport estremi e intitolato “Adrenalina”, è stato prodotto grazie alla preziosa collaborazione con
RSI ARCHIVI.
Sotto la guida di 50 docenti, oltre 2'800 allieve e allievi hanno potuto cimentarsi con la realizzazione di composizioni musicali originali, con la registrazione di effetti e rumori ambientali, e in alcuni casi anche con l’elaborazione di suoni e musiche grazie all’uso di software di editing audio.
Secondo il parere degli esperti della scuola dell’obbligo per l’educazione musicale, il percorso, oltre a sviluppare le conoscenze e le competenze previste nel Piano di studio, ha permesso anche di implementare efficacemente le nuove tecnologie attraverso l’uso di metodologie didattiche innovative. La qualità dei progetti realizzati è lo specchio di un apprezzamento generale da parte di studenti e docenti verso una prova cantonale con risvolti non solo realistici ma reali.
Anche la redazione di RSI EDU ha apprezzato la qualità generale dei progetti realizzati e ha deciso, in accordo con gli esperti di materia, di dare visibilità ad alcuni lavori particolarmente riusciti:
https://rsi.ch/s/2260893
Complimenti a tutte le classi partecipanti e al corpo docente per l’impegno dimostrato! Per RSI EDU si è rivelata un’esperienza molto arricchente, una preziosa occasione di collaborare, una volta di più, con il mondo della scuola.