Alain Morgantini ; illustrazioni di Hernán Tobón. - Bellinzona : Salvioni Edizioni, [2024]. - 169 pagine : illustrazioni. - ISBN: 978-88-7967-523-9
Dopo diverse osservazioni e esperienze fatte con l'orso polare, in questo volume l'autore dedica proprio a lui, quale animale con enormi capacità, il ruolo di protagonista. Chi meglio di lui può darci una lezione? Anche lui, come noi, è alla fine della catena alimentare. L'orso però subisce molto più direttamente il riscaldamento climatico del quale gli uomini siamo responsabili. Se migrando non trova zone con ghiaccio solido, è destinato a soccombere.
E dunque ecco nascere dalla fantasia dell'autore l'orso polare Arild, che dopo aver rischiato di morire di fame a causa delle conseguenze del cambiamento climatico e dopo essere stato salvato da due bambini Sami, acquisisce per magia la capacità umana di esprimersi e di ragionare. Il geniale inventore norvegese Okon Hansen lo convince a lanciarsi in un'epica missione: contribuire a salvare dall'autodistruzione l'Umanità.
L'orso Arild si reca a bordo dell'astronave costruita da Okon nei cinque continenti, incontrando i riluttanti e opachi potenti della Terra, ma soprattutto una parte dell'Umanità decisa a lottare con coraggio per i propri diritti e per il bene del nostro bistrattato pianeta.
Promossa dalla Divisione Scuola, una storia di speranza per ragazze e ragazzi di ogni età, ma non solo, per riflettere sui problemi ambientali che affronta l'umanità.
Verifica la disponibilità
