
Asconosc(i)enza, la manifestazione dedicata al mondo della scienza, è ai blocchi di partenza! L’edizione 2025 - che si terrà
il 10 marzo e il 2 aprile - si annuncia ricca di laboratori, mostre interattive, conferenze, animazioni e persino un planetario. Un programma variegato che spazia su diversi temi, dall’intelligenza artificiale e la robotica fino all’ecosostenibilità, l’energia e il rapporto uomo-natura.
Tante anche le occasioni di scoperta e apprendimento proposte dal Laboratorio Media e MINT del Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica della SUPSI, a cominciare dal Laboratorio dedicato all’intelligenza artificiale e alla robotica, che darà il via alla rassegna lunedì 10 marzo. Allieve ed allievi della scuola media potranno imparare ad addestrare il robot Thymio nel riconoscere schemi e prendere decisioni.
La programmazione prosegue con il laboratorio “La camera o(b)scura – un percorso MINT alla scoperta delle origini della fotografia”, rivolto ad allievi e allieve sia di scuola media sia di scuola elementare. Percorrendo un percorso a ritroso nel tempo, si partirà dalle caratteristiche della fotografia digitale dei nostri giorni fino ad arrivare alle sue origini, attraverso un viaggio nella storia per comprendere le immagini intorno a noi e per capire le proprietà della luce.
Il programma dettagliato del programma è disponibile sulla
pagina web di Asconosc(i)enza.