Apre al Museo d'arte Mendrisio la mostra Una storia di arte e di poesia. Arcangeli, Bertolucci, Biamonti, Isella, Orelli, Sereni, Tassi, Testori e i loro artisti.
Il percorso didattico è gratuito ed adattato alle allieve e agli allievi di scuola dell'infanzia, scuola elementare o scuola media.
Otto tra i maggiori letterati italiani della seconda metà del Novecento riveduti nelle vesti di critici d'arte. L'esposizione con oltre novanta opere dei più importanti artisti del secolo dopoguerra (da Giorgio Morandi a Francis Bacon) stabilisce un dialogo tra il gesto artistico e la parola degli otto “critici" affiancando alle opere esposte citazioni tratte dai loro scritti in un'adesione poetica e formale pertinente al contesto storico.
Il percorso didattico è gratuito, e adattato alle allieve e agli allievi di scuola dell'infanzia, scuola elementare o scuola media e verrà presentato in modo semplice e divertente, tra racconti, giochi e confronti. Tutte le classi potranno partecipare in modo attivo e la durata della visita didattica è di 1/1.30 ora.
È richiesta una prenotazione al numero 058 688 33 50 o scrivendo a valerie.ferro@mendrisio.ch. La presenza e la collaborazione del docente responsabile è necessaria.
In caso di necessità il Museo apre anche di lunedì.
Locandina Mostra una storia di arte e di poesia.