Codice QR I-5: Approfondimenti
 Per saperne di più sulla realtà della comunità Jenisch in Ticino, trovi qui un reportage de 
Il Quotidiano (durata: 15min30), andato in onda l'8 settembre 2022 su RSI LA1. 
 
    rsi.ch/play/tv/il-quotidiano/video/alla-scoperta-dei-nomadi-jenisch 
rsi.ch/play/tv/il-quotidiano/video/alla-scoperta-dei-nomadi-jenisch 
   
Per informarsi sulla storia delle comunità nomadi in Svizzera e in Europa, trovi qui una puntata di 
   Geronimo (durata 24min06), andata in onda il 30 maggio 2016 su Rete Due.
    rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/geronimo/Storia/Ladri-di-bambini-7396712.html
rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/geronimo/Storia/Ladri-di-bambini-7396712.html
Se vuoi approfondire il tema degli zoo umani e del rapporto storico all'alterità, trovi qui una puntata di 
   Blu come un'arancia (durata complessiva 47min), andata in onda da lunedì 28 novembre a venerdì 09 dicembre 2016 su Rete Due. 
   
   
       rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/blu-come-unarancia/Selvaggio-barbaro-primitivo-8352520.html
rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/blu-come-unarancia/Selvaggio-barbaro-primitivo-8352520.html
   
Per informazioni più dettagliate sulla presenza degli zoo umani in Svizzera, puoi consultare la pagina web di 
   Dialogue en route al seguente link.
    enroute.ch/it/memories-racism/memories-of-racism/le-village-noir/
enroute.ch/it/memories-racism/memories-of-racism/le-village-noir/