Accesso

Ciclo di incontri Breakpoint DFA/ASP: due nuove appuntamenti
Agenda


Newsletter del:
20.02.2025

Newsletter


​​​Ricerca di analogie nell'acquisizione del codice alfabetico e numerico

Il 25 febbraio tra le 12.00 e le 14.00 si svolgerà a Locarno, presso l’Alta scuola pedagogica, l’incontro “Ricerca di analogie nell'acquisizione del codice alfabetico e numerico”.

Continua il ciclo di incontri Breakpoint con un appuntamento dedicato all’unione di due discipline, italiano e matematica, in ottica “italmatica” in una prima elementare di Ascona.

Italiano e matematica sono solitamente considerate come discipline distanti fra loro. Negli ultimi anni alcune ricerche e prassi didattiche hanno avvicinato questi due mondi, unendoli insieme in ottica “italmatica”. Nell’incontro Breakpoint vengono indagate le analogie e le differenze nell’acquisizione del codice alfabetico e di quello numerico in una classe di prima elementare ad Ascona, proponendo attività che legano insieme le due discipline.

L’incontro è gratuito e aperto al pubblico previa iscrizione a dfa.breakpoint@supsi.ch.

È possibile seguire l'evento anche da remoto tramite Teams.

Per maggiori informazioni vai alla newsroom del DFA/ASP.


ROSE: divulgazione, riflessione e feedback per imparare a cercare online

L’11 marzo dalle 12.00 alle 13.30 si terrà a Locarno, presso l’Alta scuola pedagogica, la presentazione della nuova piattaforma didattica ROSE che permette di visualizzare le ricerche online svolte dalle studentesse e dagli studenti su temi del programma scolastico o di attualità.

L’incontro Breakpoint presenta la nuova piattaforma didattica ROSE, che permette ai/alle docenti di visualizzare in modo immediato e intuitivo le ricerche online svolte dagli studenti e dalle studentesse su temi del programma scolastico o di attualità.

La piattaforma, grazie a un sistema di visualizzazione interattivo, rende possibile visualizzare la struttura delle ricerche svolte dagli studenti e dalle studentesse, sia singolarmente che in formato aggregato per la classe. Inoltre, gli studenti e le studentesse ricevono suggerimenti pratici su come approfondire ed espandere le proprie ricerche.

Durante l’incontro saranno proposti anche dei momenti di prova e di feedback.

L’incontro è gratuito e aperto al pubblico previa iscrizione a dfa.breakpoint@supsi.ch.

È possibile seguire l'evento anche da remoto tramite Teams.

Per maggiori informazioni vai alla newsroom del DFA/​ASP​. ​​