Ufficio della protezione delle acque e dell'approvvigionamento idrico, Dipartimento del territorio
A
seguito della situazione di prolungata siccità che si è verificata nel
corso dell'estate 2022, l’Ufficio della protezione delle acque e
dell'approvvigionamento idrico del Dipartimento del territorio ha ideato
una mostra dedicata al consumo domestico giornaliero di acqua potabile.
Attraverso la creazione dei cubi, che rappresentano le varie
categorie di consumo domestico d'acqua e il relativo volume, il
cittadino diventa consapevole della quantità d'acqua consumata
giornalmente.
La mostra è accompagnata da:
-
tre roll-up informativi con QR per ulteriori approfondimenti online: www4.ti.ch/dt/da/uea/temi/sviluppo-sostenibile/attivita-e-progetti/mostra-sui-consumi-dacqua/di-cosa-si-tratta
- una bibliografia contenente i titoli
sull’argomento scelti e consigliati da éducation21: education21.ch/it/dossiers-tematici/acqua#edu21-tab2
Lo
scopo della mostra è quindi di responsabilizzare ad un consumo
parsimonioso d'acqua, soprattutto in periodi di siccità, ed è ora
esposta alla biblioteca del CERDD di Massagno.
Le sedi
scolastiche, così come corpo docenti, educatori e formatori che saranno
interessati ad approfondire l’argomento in classe potranno accedere al
prestito della mostra per la propria sede rivolgendosi al personale del
CERDD di Massagno: decs-sd.cdma@ti.ch , 091 815 78 41.