Accesso

Promuovere la lettura a scuola: strumenti, strategie e risorse
Comunicazione


Newsletter del:
12.06.2025

Newsletter


​​​​La lettura rappresenta una competenza fondamentale per lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale di bambini e ragazzi, agendo come un vero e proprio motore di crescita personale. Essa non si limita ad arricchire il bagaglio culturale, ma svolge un ruolo cruciale nella formazione del pensiero critico, nella stimolazione della creatività e nell'ampliamento della comprensione del mondo circostante.

I recenti risultati dell'indagine PISA attribuiscono alla scuola ticinese degli ottimi risultati sul piano internazionale, tuttavia indicano che circa un quinto degli studenti del Cantone incontra difficoltà nella comprensione dello scritto, evidenziando l'urgenza di intervenire.

Questa situazione non solo rappresenta un problema per i singoli studenti, ma anche per l'intera società. La capacità di comprendere e utilizzare il linguaggio scritto è essenziale per la partecipazione attiva alla vita sociale, culturale ed economica.

Una popolazione con scarse competenze di lettura e scrittura è più vulnerabile all'esclusione sociale, alla disoccupazione e alla disinformazione. Investire nell'alfabetizzazione e nel potenziamento delle competenze di lettura e scrittura è quindi un investimento nel futuro della nostra società.

Ritenendo necessario elaborare misure concrete per promuovere le competenze delle allieve e ​degli allievi nella lettura, il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha istituito un apposito gruppo di lavoro con l'obiettivo di identificare delle modalità per favorire e promuovere le competenze in questo ambito nei diversi settori scolastici.

Il gruppo ha elaborato un documento, accompagnato da un sito web, che ha l'obiettivo di fornire a insegnanti e operatori scolastici strumenti utili e stimolanti per coltivare nei giovani il piacere della lettura, trasformandola in una passione duratura. Il documento offre spunti operativi, strategie didattiche, ma anche una bibliografia tematica e una panoramica di esempi di attività che possono contribuire alla promozione della lettura nei diversi settori.

Scarica il documento: Prom​uovere la lettura a scuola s​trumenti, strategie e risorse

​Guarda il video realizzato da RSI Edu in collabo​razione con il DECS: A cosa s​erve leggere?