Il Servizio Mobilità e Scambi (MeS) organizza una serata informativa ONLINE (martedì 25 marzo dalle 20:00 alle 21:00, clicca QUI per iscriverti) in cui verranno spiegate nel dettaglio le opportunità post-diploma per chi desidera ampliare le proprie conoscenze di una lingua straniera con un soggiorno all'estero o fuori Cantone.
A chi si rivolge?
Studenti/esse e apprendisti/e che si diplomeranno nel 2025 (liceo, SCC, scuola professionale, scuola specializzata).
In cosa consiste?
Ci sono diverse possibilità: i corsi di lingua, il volontariato oppure il progetto STEP. Quest'ultimo consiste in uno stage professionale nella professione appresa, preceduto da un corso di lingua, in Europa, da svolgersi entro un anno dalla fine della formazione professionale.
Quali finanziamenti ricevo?
I corsi di lingua non vengono finanziati dal nostro Servizio, per avere un prestito puoi rivolgerti all'
Ufficio aiuto agli studi, per il volontariato invece clicca qui:
Intermundo,
europeo con Movetia,
in fattoria con Agriviva mentre per
STEP vi sono borse di studio Movetia.
Clicca
qui per maggiori informazioni sui soggiorni linguistici post-diploma.
Non lasciarti sfuggire l'opportunità di approfondire le tue conoscenze linguistiche direttamente in loco con un'esperienza che ti permetterà di distinguerti nello studio o nel lavoro!