Queste schede sono pubbliche. Alcune possono contentere del materiale riservato, quindi è necessario che l'utete effettui l'accesso (login).
In questa sezione si trovano schede catalografiche che rimandano al sito del Piano di studio.
Consulta le guide per utilizzare al meglio i diversi STRUMENTI. Guide
Stiamo creando e aggiornando le guide del portale ScuolaLab. Maggiorni informazioni arriveranno anche via newsletter.
Prossimamente un Workshop sull'utilizzo di Officina. Seguiranno notizie via newsletter.
Spazio di condivisione e di collaborazione utilizzato da docenti e funzionari delle scuole ticinesi (ma anche da docenti esterni) che inoltrano una richiesta, concessa solo a un gruppo di lavoro.
Tutti possono richiedere uno spazio in Officina.
Consulta le guide dedicate allo strumento. Guide
Raccolta degli eventi legati al mondo della scuola.
La Newsletter è inviata ogni due settimane, durante il calendario scolastico.
Piano di studio
Consulta il Piano di studio e i materiali didattici prodotti nei laboratori - Progettare per competenza
Collana praticamente
Iniziativa del DECS e del DFA per la condivisione di esperienze significative svolte da docenti ticinesi
Sezione di condivisione e scambio di esperienze con strumenti social 2.0, mini siti e altro.
Per condividere la propria esperienza didattica attraverso ScuolaLab, compila il modulo online.
Non ricordo la password
Non ricordo il NetworkID
Non riesco ad accedere
Non trovo il Piano di studio
Non trovo l'ultima Newsletter
Nel portale trovi come usare tutti i servizi offerti.
Materiali didattici
Durante i corsi di aggiornamento di italiano, in genere, non vengono consegnati materiali da pubblicare online.
Per i quattro corsi qui di seguito trovate l'editing dei materiali lasciati dai relatori.
Fare per capire in grammatica. Contenuti e metodi della riflessione sulla lingua nella scuola media / Esperti di italiano (a cura di) Paggi R. 2008 - (corso d'aggiornamento: Bellinzona, 7 maggio 2008)
L'italiano di oggi: norma linguistica e devianze / Esperti di italiano (a cura di) Serianni L. 2006 - (corso d'aggiornamento: Cadenazzo, 21 settembre 2005)
Prassi del leggere e testo letterario / Quadri G., Valente F., Valsesia M. (a cura di) Altieri Biagi M.L. 1998 - (corso d'aggiornamento: Lugano, 28 ottobre 1995)
Educare a scrivere. Tradizione e innovazione nella didattica della scrittura. Due studi e un esperimento / Esperti di italiano (a cura di) Corno D. 1993 - (corso d'aggiornamento: Agno, 22 giugno 1992)