Queste schede sono pubbliche. Alcune possono contentere del materiale riservato, quindi è necessario che l'utete effettui l'accesso (login).
In questa sezione si trovano schede catalografiche che rimandano al sito del Piano di studio.
Consulta le guide per utilizzare al meglio i diversi STRUMENTI. Guide
Stiamo creando e aggiornando le guide del portale ScuolaLab. Maggiorni informazioni arriveranno anche via newsletter.
Prossimamente un Workshop sull'utilizzo di Officina. Seguiranno notizie via newsletter.
Spazio di condivisione e di collaborazione utilizzato da docenti e funzionari delle scuole ticinesi (ma anche da docenti esterni) che inoltrano una richiesta, concessa solo a un gruppo di lavoro.
Tutti possono richiedere uno spazio in Officina.
Consulta le guide dedicate allo strumento. Guide
Raccolta degli eventi legati al mondo della scuola.
La Newsletter è inviata ogni due settimane, durante il calendario scolastico.
Piano di studio
Consulta il Piano di studio e i materiali didattici prodotti nei laboratori - Progettare per competenza
Collana praticamente
Iniziativa del DECS e del DFA per la condivisione di esperienze significative svolte da docenti ticinesi
Sezione di condivisione e scambio di esperienze con strumenti social 2.0, mini siti e altro.
Per condividere la propria esperienza didattica attraverso ScuolaLab, compila il modulo online.
Non ricordo la password
Non ricordo il NetworkID
Non riesco ad accedere
Non trovo il Piano di studio
Non trovo l'ultima Newsletter
Nel portale trovi come usare tutti i servizi offerti.
Materiali didattici
Raccolta di siti di chimica - liceo Locarno
Università e RivisteJournal of Chemical EducationChemistry.about (Raccolta vastissima di siti sulla Chimica)Chemie.de (risorse per ogni branca della Chimica ...)Didattica della Chimica (Materiali vari purtoppo in tedesco ...)Esperimenti ed altro (Purtroppo in tedesco ...)
Luce, colore e visioneCosa e come vediamo? (un esempio di illusione ottica)
Modelli MolecolariLa molecola del meseRasmol (Un programma gratuito per la visualizzazione di molecole)Chemistry Experiment Simulations and Conceptual Computer Animations
Tutorials (Siti interattivi) CHIME home page - Come ottenere e istallare il programma CHIMEArgomenti vari di biochimica in 3 dimensioni (Lehninger's "Principles of Biochemistry")Una galleria di Macromolecole (Proteine, DNA e altro)Molecole in movimento (3D Tutorials on DNA and Proteins)La struttura del DNALa struttura secondaria delle proteine (alfa elica e foglietti beta)EmoglobinaSpettroscopia IR (per iniziare)
DNA e Proteine - Banche DatiPDB WWW Home Page (La banca dati per strutture tridimensionali di proteine)NDB The Nucleic Acid Database (La banca dati per strutture tridimensionali di acidi nucleici)Aminoacidi
Tavole PeriodicheWebelements
VariaDescrizione delle principali sostanze psicoattiveNel mondo degli aromi e dei profumiGastronomia molecolareAlchimia
Raccolta di siti di chimica - varia
Minerva - Università di Torino Storia, Epistemologia e Didattica della Chimica - Storia delle Scienze Sperimentali - La Cultura della Chimica e delle ScienzeChem@web Sito del Dipartimento di Chimica e Chimica Applicata dell'Istituto Tecnico Statale di Chiavari, uno dei pochi in Italia dedicato alla didattica della ChimicaCHIME Home page Plug-in per la visualizzazione di mo (in inglese)delli molecolari (funziona bene con Netscape 4.7)Sito di didattica della Chimica dell'università di Toulouse (in francese)Tutto sulla storia della Chimica (in francese)Didaktik der Organischen Chemie nach dem PIN-Konzept (in tedesco)www.seilnacht.com (in tedesco) Raccolta di materiali per l'insegnamento della Chimica (in tedesco)Experiments on the web (in tedesco) Creative Chemistry on the Internet (CCI / CHEX) - Sito del politecnico federale di Zurigo dedicato alla didattica della Chimica - Contiene numerosi filmati!SwissEduc - Chemie (in tedesco) Unterrichtsmaterialien im Umfeld der SekundarstufeExperiment des Monats (in tedesco) Raccolta di semplici esperimenti di chimicaBiochemistry Online (in inglese) Eccellente sito di Biochimica - Livello avanzatoThe periodic table of videos (in inglese)La molecola del mese (in inglese)La tavola periodica (in inglese)Tutto o quasi sull'alchimia (in inglese)Spunti di gastronomia molecolare (in inglese)Journal of Chemical Education (in inglese)Chemistry Experiment Simulations and Conceptual Computer Animations (in inglese)
La TRIPE (Trousse de Ressources Internet pour les Professeurs de chimiE du programme Sciences de la nature), conçue par Alain Lachapelle, professeur de chimie du Collège André-Grasset. Voici une liste des meilleures ressources Web directement utilisables en classe par les professeurs de chimie du collégial. Les ressources sont séparées par énoncé de compétence, puis par élément de compétence et finalement par sujets à l'intérieur de ceux-ci. Il y a plus de 1000 références dans la TRIPE, qui pointent vers 196 sites différents. Chacune des références peut être "cliquée" pour démarrer directement l'animation ou la page proposée. Chacun des sites est décrit succinctement dans une section ultérieure. À voir absolument ! (in francese)Tabella dei potenziali chimici
Pagine correlate