Queste schede sono pubbliche. Alcune possono contentere del materiale riservato, quindi è necessario che l'utete effettui l'accesso (login).
In questa sezione si trovano schede catalografiche che rimandano al sito del Piano di studio.
Consulta le guide per utilizzare al meglio i diversi STRUMENTI. Guide
Stiamo creando e aggiornando le guide del portale ScuolaLab. Maggiorni informazioni arriveranno anche via newsletter.
Prossimamente un Workshop sull'utilizzo di Officina. Seguiranno notizie via newsletter.
Spazio di condivisione e di collaborazione utilizzato da docenti e funzionari delle scuole ticinesi (ma anche da docenti esterni) che inoltrano una richiesta, concessa solo a un gruppo di lavoro.
Tutti possono richiedere uno spazio in Officina.
Consulta le guide dedicate allo strumento. Guide
Raccolta degli eventi legati al mondo della scuola.
La Newsletter è inviata ogni due settimane, durante il calendario scolastico.
Piano di studio
Consulta il Piano di studio e i materiali didattici prodotti nei laboratori - Progettare per competenza
Collana praticamente
Iniziativa del DECS e del DFA per la condivisione di esperienze significative svolte da docenti ticinesi
Sezione di condivisione e scambio di esperienze con strumenti social 2.0, mini siti e altro.
Per condividere la propria esperienza didattica attraverso ScuolaLab, compila il modulo online.
Non ricordo la password
Non ricordo il NetworkID
Non riesco ad accedere
Non trovo il Piano di studio
Non trovo l'ultima Newsletter
Nel portale trovi come usare tutti i servizi offerti.
Materiali didattici
Raccolta di siti di pedagogia e didattica
Studio PISA Laboratoire de didactique e d'épistémologie des sciences (in francese) Sito curato da André Giordan dell'università di Ginevra PISTES - Québec (in francese) Projets d'Intégration des Sciences et des Technologies en Enseignement au Secondaire Le Saut quantique - Le Centre d'innovation pédagogique en sciences au collégial (in francese) Raccolta di materiali sull'insegnamento delle scienze naturali. Di interesse la rubrica dedicata a situazioni problema ACELF - Association Canadienne d'Éducation en Langue Française (in francese) Articoli vari di diattica e pedagogia in lingua francese - Interessante la rivista on-line Leibniz Institut für die Pädagogik der Naturwissenschaften (in tedesco) Raccolta di materiali sull'insegnamento delle scienze naturali. Di interesse la rubrica Projekte e Parallel Sessions