Queste schede sono pubbliche. Alcune possono contentere del materiale riservato, quindi è necessario che l'utete effettui l'accesso (login).
In questa sezione si trovano schede catalografiche che rimandano al sito del Piano di studio.
Consulta le guide per utilizzare al meglio i diversi STRUMENTI. Guide
Stiamo creando e aggiornando le guide del portale ScuolaLab. Maggiorni informazioni arriveranno anche via newsletter.
Prossimamente un Workshop sull'utilizzo di Officina. Seguiranno notizie via newsletter.
Spazio di condivisione e di collaborazione utilizzato da docenti e funzionari delle scuole ticinesi (ma anche da docenti esterni) che inoltrano una richiesta, concessa solo a un gruppo di lavoro.
Tutti possono richiedere uno spazio in Officina.
Consulta le guide dedicate allo strumento. Guide
Raccolta degli eventi legati al mondo della scuola.
La Newsletter è inviata ogni due settimane, durante il calendario scolastico.
Piano di studio
Consulta il Piano di studio e i materiali didattici prodotti nei laboratori - Progettare per competenza
Collana praticamente
Iniziativa del DECS e del DFA per la condivisione di esperienze significative svolte da docenti ticinesi
Sezione di condivisione e scambio di esperienze con strumenti social 2.0, mini siti e altro.
Per condividere la propria esperienza didattica attraverso ScuolaLab, compila il modulo online.
Non ricordo la password
Non ricordo il NetworkID
Non riesco ad accedere
Non trovo il Piano di studio
Non trovo l'ultima Newsletter
Nel portale trovi come usare tutti i servizi offerti.
rsi.ch/play/tv/il-quotidiano/video/alla-scoperta-dei-nomadi-jenisch
Per informarsi sulla storia delle comunità nomadi in Svizzera e in Europa, trovi qui una puntata di Geronimo (durata 24min06), andata in onda il 30 maggio 2016 su Rete Due.
rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/geronimo/Storia/Ladri-di-bambini-7396712.html
Ulteriori riflessioni e approfondimenti sul tema si possono trovare in queste tre puntate di Laser (durata complessiva 62min), andate in onda da martedì 31 maggio a giovedì 02 giugno 2016 su Rete Due.
rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/laser/Una-casa-per-i-senza-patria-7408100.html
Se vuoi approfondire il tema degli zoo umani e del rapporto storico all'alterità, trovi qui una puntata di Blu come un'arancia (durata complessiva 47min), andata in onda da lunedì 28 novembre a venerdì 09 dicembre 2016 su Rete Due.
rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/blu-come-unarancia/Selvaggio-barbaro-primitivo-8352520.html
Per informazioni più dettagliate sulla presenza degli zoo umani in Svizzera, puoi consultare la pagina web di Dialogue en route al seguente link.
enroute.ch/it/memories-racism/memories-of-racism/le-village-noir/