Accesso


Servizio di sostegno pedagogico

nelle Scuole comunali


​Procedure per lo stage

Per gli stage di osservazione e formazione, i singoli capigruppo, dopo aver sentito il candidato, decidono in modo indipendente in merito all’assunzione.

Per gli stages di abilitazione professionale, il Collegio dei Capigruppo dà mandato a una sua delegazione, la quale raccoglie le richieste, chiede eventuali complementi d'informazione, organizza colloqui preliminari e sottopone le candidature al Collegio dei capigruppo. Il Collegio dei capigruppo decide su indicazione della delegazione.
Il presidente del collegio si occupa delle pratiche amministrative necessarie. La decisione viene comunicata per iscritto dalla Sezione delle risorse umane.

La responsabilità generale dello stage è del capogruppo. La funzione di responsabile dello stage può essere assunta anche da un altro operatore dell'equipe (logopedista, psicomotricista, pedagogista, psicologo con autorizzazione cantonale al libero esercizio), in conformità con le finalità dello stage. Il responsabile dello stage assicura almeno un' ora settimanale di supervisione, come pure momenti di formazione e di conoscenza dei Servizi esterni alla scuola.