Accesso


​​​​​​​​​Questa scheda ti offre un'introduzione completa al tema dell'italiano ​su ScuolaLab.

Presentazione degli ​esperti di italiano e del centro didattico

Pubblicazioni degli esperti di italiano

Prove cantonali di italiano

Corsi di formazione per docenti di italiano

Per fare il punto (Co​me accedere al materiale online protetto​)

Piano di studio (italiano)​


Promozione della lettura

Portale per la promozione della lettura (in alternativa è disponibile anche la pubblicazione in pdf:Promuovere la lettura a scuola strumenti, strategie e risorse.pdf)

Video in collaborazione con RSI edu:

1. A cosa serve leggere?

2. Che cosa significa leggere ad alta voce? NUOVO!


Il libro del mese

Il GEI ha pensato di iniziare a proporre un appuntamento fisso: il libro del mese.


Il re nudo_Cover_31052019.jpg

"Moltissimi anni fa, così si dice, viveva un imperatore che aveva una passione smodata per i vestiti nuovi e costosi; e sperperava tutto il suo denaro per agghindarsi dalla testa ai piedi. Non gli importava di soldati e teatri e men che meno delle scarrozzate nei boschi, l’unica cosa che gli interessava era mostrarsi con un vestito all’ultima moda. Aveva un abito per ogni ora del giorno e così come di un re si dice “È sempre in consiglio”, di lui si diceva invece: «L’imperatore è nel guardaroba!».
Torna in una splendida edizione illustrata da Albertine la mirabile fiaba dedicata da Hans Christian Andersen alla stupidità e all’ipocrisia del potere e dei suoi rappresentanti – mai come oggi attuale – nella traduzione di Daniela Iride Murgia."

(da https://www.topipittori.it/it/catalogo/il-re-nudo)


Per approfondire: https://www.topipittori.it/it/topipittori/il-re-%C3%A8-nudo-e-noi-anche

Il re nudo_4.jpg

ISBN: 9788833700274
Anno: 2019
Età: da 5 anni
Pagine: 4