In accordo con le linee guida di BiblioSuisse, le biblioteche scolastiche sono ambienti educativi attivi, progettati e animati da bibliotecari e bibliotecarie scolastiche che, con competenza pedagogica e visione culturale, contribuiscono alla crescita degli studenti promuovendo una cittadinanza informata attraverso un ricco patrimonio documentale sempre aggiornato e facilitando l'accesso alle informazioni.
Le biblioteche scolastiche sono:
Luoghi di educazione alla lettura e alla cittadinanza culturale, dove i bibliotecari accompagnano gli studenti alla scoperta del piacere di leggere, alla comprensione dei testi e all'acquisizione di abitudini di lettura durature, promuovendo la biblioteca come spazio vivo, accessibile e significativo nella vita quotidiana della scuola;
Spazi per il pensiero critico e la creatività, animati da attività progettate e condotte attivamente dai bibliotecari: club del libro, presentazioni tematiche, esposizioni tematiche, attività didattiche e percorsi interdisciplinari costruiti in sinergia con i docenti;
Centri di risorse multimediali, continuamente aggiornati grazie al lavoro curato dei bibliotecari, che selezionano libri, riviste, e-book, banche dati, audiolibri, giochi di società e materiali educativi utili alla didattica e alle passioni degli studenti;
Ambienti collaborativi e inclusivi, dove il bibliotecario promuove un accesso equo all'informazione, valorizza la diversità linguistica e culturale e cura l'accoglienza di tutti gli studenti, con particolare attenzione a quelli con bisogni educativi speciali;
Piattaforme per l'apprendimento digitale, in cui il bibliotecario accompagna gli studenti all'uso consapevole delle tecnologie, organizza attività di educazione digitale e mette a disposizione strumenti e dispositivi per promuovere forme di apprendimento flessibile e innovativo;
Luoghi di benessere scolastico, pensati e gestiti per offrire uno spazio sicuro e stimolante in cui leggere, confrontarsi, rilassarsi e costruire relazioni positive. Il bibliotecario favorisce un clima accogliente e relazionale che sostiene la motivazione e il piacere di apprendere