Accesso


Cosa sono e cosa fanno?


​​​Cosa sono le biblioteche scolastiche e cosa fanno?

Le biblioteche scolastiche sono spazi dedicati alla lettura, alla ricerca e all'apprendimento all'interno delle scuole. Sono molto più di semplici depositi di libri: sono veri e propri centri di risorse dove gli studenti possono esplorare nuovi mondi, sviluppare la loro curiosità e acquisire competenze fondamentali per tutta la vita.

Cosa fanno le biblioteche scolastiche?

  • Offrono una vasta gamma di risorse: oltre ai libri, le biblioteche scolastiche mettono a disposizione riviste, giornali, enciclopedie, DVD, CD-ROM, e-book e molto altro;

  • sostengono l'apprendimento: le biblioteche collaborano con gli insegnanti per creare progetti e attività che promuovono la lettura, la ricerca e lo sviluppo del pensiero critico;

  • insegnano le competenze digitali: gli studenti imparano a utilizzare i motori di ricerca, a valutare le fonti di informazione e a creare contenuti digitali;

  • incoraggiano la creatività: le biblioteche sono spazi dove gli studenti possono dare libero sfogo alla loro immaginazione, partecipando a laboratori di scrittura creativa, disegno e altre attività artistiche;

  • promuovono la lettura per piacere: le biblioteche organizzano eventi e attività per far scoprire agli studenti il piacere della lettura e aiutarli a trovare libri che li appassionano.​​